Workshop: Excel for Finance

Dopo i successi delle passate edizioni, anche quest’anno torna il corso di Excel avanzato in collaborazione con il Professor Domenico Dall’Olio.

La nostra associazione crede fortemente in questo evento in quanto Excel risulta essere una skill universalmente richiesta nel mondo del lavoro.

 

Il corso si svolgerà nelle seguenti date del mese di Ottobre:

9 Ottobre  aula  2A  ore: 17:30  – 19:00 
10 Ottobre   aula  2A  ore: 17:30 – 19:00 
11 Ottobre   aula  2A  ore: 17:30 – 19:00 
16 Ottobre     aula 9A  ore: 17:30 – 19:00 
17 Ottobre   aula  9A  ore: 17:30 – 19:00 
18 Ottobre   Aula Magna  ore: 17:30 – 19:00 

N.B: Sconsigliamo di seguire le lezioni con un Mac in quanto si potrebbero manifestare numerosi problemi 

 

Questa volta abbiamo deciso di rendere disponibili online le prime due lezioni della precedente edizione di “Excel for Finance”: in questo modo i temi più semplici potranno essere messi in pratica dagli studenti in completa autonomia consentendo così al relatore Dall’Olio maggior spazio a tematiche più avanzate.

  • LINK LEZIONE #1:

               https://www.dropbox.com/…/20160329%20WEFF2%20Lezione%201.mp…

  • LINK LEZIONE #2:

https://www.dropbox.com/…/20160404%20WEFF2%20Lezione%202.mp…

 

COSTO

Per i nostri soci l’evento sarà gratuito Per i NON soci il costo sarà di 10 €

 

ISCRIVERSI

L’ iscrizione partirà dal 2 Ottobre!

Per iscriversi è sufficiente venire nella nostra sede durante l’orario d’ufficio, il nostro Club Relations Manager ti iscriverà all’evento e nel caso tu non sia socio raccoglierà la quota di iscrizione all’evento.

Il Professore caricherà entro qualche giorno la registrazione della lezione, la condivisione ovviamente è subordinata alla presenza alla lezione stessa che sarà controllata tramite la firma in un registro. 

 

Ricordiamo che l’edizione precedente è andata in overbooking molto velocemente per cui affrettatevi!
Quest’anno i posti disponibili saranno solo 50.

 

Ringraziamo il Professor Domenico Dall’Olio per la sua disponibilità.

Welcome Day 2017

5 Ottobre in aula 9A alle 17:30

 

L’Executive Team di Invenicement Financial & Business Club è lieto di invitarvi alla presentazione del Club e delle attività associative 2017/2018.

Non solo avremo l’occasione come nuovo Board di Invenicement di presentarci ma vi illustreremo le diverse opportunità che la nostra associazione studentesca può offrire e vi presenteremo gli eventi che stiamo progettando e organizzando per i nostri soci!

 

Infine, concluderemo l’incontro con un’aperitivo offerto dal nostro sponsor Cantine Umberto Bortolotti Valdobbiadene, non solo un momento per conoscerci ed ascoltare le vostre proposte & domande ma anche un’occasione di networking.

 

L’evento è aperto ai soci e a tutti coloro che vogliono scoprire Invenicement e iscriversi al Club.

Per maggiori informazioni contattateci tramite mail all’indirizzo info@www.invenicement.com oppure attraverso la nostra pagina Facebook.

Vi aspettiamo numerosi il 5 Ottobre alle ore 17:30 in aula 9A!

Workshop: Bitcoin and Blockchain

L’evento é organizzato da AISFLAB e dal Dipartimento di Economia di Ca’ Foscari in partnership con Invenicement. L’obiettivo del workshop é di analizzare gli impatti ai fini del riciclaggio e antiriciclaggio nell’utilizzo delle Criptovalute. Verrà inoltre presentato il nuovo corso di ‘Laboratorio sul rischio riciclaggio e antiriciclaggio nei reati tributari e frodi fiscali’ all’interno del corso di Laurea Magistrale in economia e finanza.

QUANDO? DOVE?

22 Settembre 2017 

Dalle 14:30 alle 18:00

Aula Magna (Guido Cazzavillan)

Università Ca’ Foscari – Campus Economico               873 Fondamenta San Giobbe             30121 Venezia

  • DESTINATARI

Il Workshop è rivolto agli studenti dell’ateneo e tutti agli operatori che sono coinvolti nei presidi Antiriciclaggio (AML) e Contrasto al finanziamento al terrorismo (CFT).

  • INTRODUCE: 

Francesco Licchetta – Presidente AISFLAB:  Presentazione AISFLAB e del seminario 

  • MODERATORE: 

Urbani Alberto – Dipartimento di Economia (Università di Venezia)

  • RELATORI:

Mazzonetto Simone – Socio AISFLAB – Dip. di Economia (Università di Venezia): Introduzione alle Criptovalute : i Bitcoin

Pelizzon Loriana – Dipartimento di Economia (Università di Venezia):
La Tecnologia Blockchain e gli aspetti economico tributari nell’utilizzo delle Criptovalute

Lorenzini Nicola – Comitato Tecnico AISFLAB: 
Casi pratici di riciclaggio di denaro e finanziamento al terrorismo nell’utilizzo delle Criptovalute e introduzione alla quarta Direttiva Antiriciclaggio

 

 

ISCRIVITI A QUESTO LINK:  http://economic-crime.eventbrite.it/

 

 

Invenicement Climate Forum

LE POLITICHE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI NEL SETTORE INDUSTRIALE

14 Febbraio 2017 – Auditorium Campus Scientifico, Via Torino 155, 30170 Mestre

Invenicement Climate Forum ideato da Invenicement Finance & Business Club ha l’intento di tenere una mattinata di incontro con alcuni tra i massimi esperti di cambiamento climatico ed economia ambientale.

Verranno discusse le relazioni che intercorrono tra le azioni antropiche e le risposte ambientali che talvolta possono destabilizzare o far mutare interi settori economici motivo per cui è oggi necessario capirne le cause e pensare a delle soluzioni operative industriali di mitigazione.

Saranno presenti studiosi del cambiamento climatico e dei suoi effetti sull’economia; verranno presentati i primi risultati e gli obiettivi del Progetto Life IRIS destinato a poter aiutare le aziende ad essere più resilienti al cambiamento climatico; infine capiremo qual è la situazione attuale e il futuro di alcune attività produttive della laguna di Venezia.

 

PROGRAMMA

 

10:00 – Evidenze scientifiche – Carlo Barbante

10:30 – Implicazioni economiche – Marinella Davide

11:00 – Progetto Life IRIS – Organizzatori e Partner

12:00 – L’impatto nelle attività produttive lagunari – Roberto Pastres

Invenicement Trading Forum

Ospiti:

Domenico Dall’Olio
Andrea Angiolini
Francesco Placci

Gli ospiti illustreranno in pratica il percorso per diventare trader, come se ne possa fare una professione seria, quanto lavoro c’è dietro a strategie che funzionano, e quanto lavoro comportano anche dopo che si sono rilevate profittevoli. Parleranno di strategie sistematiche ed automatiche e come valutarle criticamente.

Verrà inoltre discusso come capire se i risultati che ci vengono mostrati da terzi possano essere veritieri o meno.

Il trading è un’attività che può dare molte soddisfazioni, ma che come tutte le attività professionali richiede un impegno serio e costante nel tempo, una lunga preparazione e studi approfonditi, oltre ad un grande lavoro su sé stessi e sulla propria psicologia.


Per vincere bisogna fare le cose per bene, il che significa capire prima di tutto quale sia l’approccio corretto, come lo si debba sviluppare, a quali rischi ci esponga e come gestirli!

Workshop Mergers & Acquisition

Sei uno studente magistrale e ti interessano le operazioni di finanza straordinaria?

Mettiti alla prova con un caso reale!

Insieme ad una professionista di Deloitte avrai la possibilità di metterti in gioco, migliorare le tue capacità di problem solving e mettere in pratica le tue conoscenze in ambito civilistico, contabile e fiscale. Imparerai come pianificare strategicamente le varie fasi del processo con cui si svolge l’operazione sviluppando un approccio efficiente per affrontare le sfide del mondo reale.

I partecipanti si cimenteranno nella risoluzione di un caso pratico di riorganizzazione di un noto gruppo industriale Veneto, leader nel settore di riferimento e fortemente internazionalizzato, al fine di attirare nuovi partner finanziari. Gli studenti prenderanno in considerazione, insieme alla professionista, le diverse ipotesi di riorganizzazione per riconfigurare la struttura del gruppo societario, al fine di massimizzare l’interesse del potenziale investitore dal punto di vista reddituale, finanziario, fiscale e strategico. I 25 partecipanti verranno divisi in piccoli gruppi da 4-5 persone in modo da favorire lo scambio di idee e di conoscenze apprese lungo il proprio percorso di studi.

Il workshop si terrà nel pomeriggio di MARTEDÌ’ 22 NOVEMBRE 2016, in aula Saraceno (Dip. Management) dalle ore 14.30 alle ore 17.30, a seguire un generoso buffet offerto da Invenicement.

Possono candidarsi gli STUDENTI DI LAUREA MAGISTRALE:

  • DI AMMINISTRAZIONE FINANZA E CONTROLLO (Primo e secondo anno, Curricula in italiano e in inglese);
  • DI ECONOMIA E FINANZA (con preferenza per coloro che hanno frequentato o frequentino diritto contabile);
  • DI ALTRO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE che abbiano sostenuto almeno i seguenti esami:
    • diritto commerciale (comprese le operazioni straordinarie);
    • diritto tributario.

Verranno selezionati solo i PRIMI 25 STUDENTI CHE SI CANDIDERANNO via Mail con oggetto “WORKSHOP M&A” all’indirizzo info@www.invenicement.com indicando il proprio nome e cognome, numero di matricola e corso di laurea di appartenenza.

Verranno prese in considerazione tutte le candidature, compresi casi particolari in assenza dei requisiti ma motivati dal proprio interesse alla materia.

Vi risponderemo al più presto confermandovi o meno la partecipazione. Il costo del workshop per i NON SOCI è di 2 euro, GRATUITO per i nostri soci.

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci!

Vi aspettiamo!