Tra le varie iniziative promosse dalla nostra associazione, forse una delle più significative è quella del progetto VMI – Venice Microfinance Initiative, attraverso la quale si dà la possibilità ad un team composto da 4 studenti dell’ateneo di trascorrere durante i mesi estivi una esperienza altamente formativa e di apprendimento all’interno di un istituto finanziario attivo nell’ambito della microfinanza. Non soltanto l’iniziativa permette di avere accesso ad istituzioni finanziarie spesso ben strutturate e solide, ma l’intera esperienza è del tutto patrocinata dall’EIB – European Investment Bank, in modo tale da permettere a chiunque di poter inserire nel proprio curriculum una esperienza altamente formativa, nonché di vivere in un Paese straniero per 3 mesi assieme ad altri studenti dell’ateneo.
Quest’anno la scelta è ricaduta verso una delle principali istituzioni attive nella microfinanza nel benelux, INCOFIN Investment Management. I ruoli ricoperti sono stati differenti, in grado di venire incontro alle esigenze di tutti: Risk and Compliance, Technical Assistance, Business Development e Marketing. Io, assieme ad Angelica, Abraham ed Elena abbiamo voluto raccontare brevemente la nostra esperienza, nella speranza di incentivare un crescente numero di studenti ad applicare a questo fantastico progetto.
“Di cosa ti occupavi ad INCOFIN?”
Ad INCOFIN sono stata impiegata come TA assistant. TA (Technical Assistance) è il dipartimento che si occupa del supporto all’approccio della creazione del valore attraverso INCOFIN. Il dipartimento TA offre supporto finanziario ad alcune istituzioni partner (clienti) che incontrano specifiche caratteristiche, e li supporta con servizi di sviluppo allo scopo di migliorare le loro performance operazionali e finanziarie. Come tirocinante, il mio lavoro è stato quello di supportare il team TA nella gestione ordinaria dei progetti e delle iniziative come la stesura di documentazione legale, preparazione di richieste di pagamento, supporto per il miglioramento /creazione di strumenti TA, templates, questionari, presentazione e creazione di database. Ho imparato come leggere e presentare indicatori finanziari e di impatto sociale per scopi di auditing, report di monitoraggio biennali e richieste di esborso. Ho apprezzato molto l’integrazione all’interno del dipartimento TA. Mi hanno supportato con uno sguardo all’interno del processo di sviluppo del progetto, e mi sono davvero sentita parte di un team estremamente funzionale. Inoltre, partecipare a meeting con partner esterni, dove ho avuto modo di presentare i risultati conseguiti ai donatori e richiesto ‘approvazione per futuri progetti, è stata una grande esperienza.
(Angélica, Master in Global Development and Entrepreneurship)

“Come è stato vivere ad Anversa? E la cosa più eccitante del vivere lì?”
La cosa che ho apprezzato maggiormente del vivere ad Anversa è stata l’atmosfera. Tutti sono stati molto gentili ed accoglienti, la maggioranza della popolazione parlava inglese quindi è una città estremamente vivibile anche da straniero. Ci sono moltissimi parchi dove ci si può rilassare o fare una passeggiata, e molto spesso durante l’estate si organizzano anche eventi estivi al loro interno. Abbiamo partecipato a numerosi eventi durante il nostro soggiorno organizzati in diversi quartieri e ci siamo sempre divertiti molto. Ci si sente sempre dentro ad una città piccola e sicura, e ciò ci ha permesso di camminare per le vie del centro ad ogni ora del giorno e della notte senza preoccupazioni! Mi sono davvero sentita dal principio come in una seconda casa, tutto aggiungibile in poco tempo semplicemente camminando o attraverso i mezzi pubblici (molto efficienti!) e ci sono numerosissime attività che si possono praticare, da partecipare a feste e party fino ad andare in spiaggia o fare un tour dei musei.
(Elena, Master in Innovation and Marketing)
“E come hai sfruttato l’esperienza qui, dentro e fuori dall’ufficio?”
Vivere in Belgio è stata una esperienza davvero soddisfacente, e al di fuori dell’orario di ufficio abbiamo avuto numerose opportunità. Durante la settimana, eravamo soliti ad andare a fare sport dopo lavoro; e durante il weekend è stato davvero molto facile prendere un autobus o un treno per esplorare una delle città vicine. Anche Anversa ha molto da offrire, come musei, bei parchi, e durante l’estate in tutto il Belgio ci sono numerosissimi festival musicali. Questo tirocinio è stata una grande esperienza, dal punto di vista personale e professionale. Lavorare a Incofin mi ha aiutato a mettere in pratica quello che ho imparato durante i miei anni di studi, e mi ha anche aiutato a comprendere l’importanza dell’impact investing della microfinanza. Stando lì abbiamo avuto l’opportunità di sperimentare in prima persona quale sia la vita professionale in un altro Paese e società. (Abraham, Master in Economics)
“Cosa mi porterò a casa da questa esperienza?”
Probabilmente la cultura aziendale e l’atmosfera accogliente che ho sentito lì. Avere l’opportunità di confrontare me stesso con così tante culture, con diversi background e passioni. Uscire dalla zona di confort non è facile ma ti ripaga in termini di conoscenza ed esperienza che puoi acquisire. E anche se questo processo può sembrare arduo, l’intero staff di Incofin ci ha supportato durante tutta la nostra esperienza. Posso dirmi davvero grato di aver avuto l’opportunità di unirmi a questa famiglia grande ed internazionale!
(Matteo, Master in Finance)