L’evento é organizzato da AISFLAB e dal Dipartimento di Economia di Ca’ Foscari in partnership con Invenicement. L’obiettivo del workshop é di analizzare gli impatti ai fini del riciclaggio e antiriciclaggio nell’utilizzo delle Criptovalute. Verrà inoltre presentato il nuovo corso di ‘Laboratorio sul rischio riciclaggio e antiriciclaggio nei reati tributari e frodi fiscali’ all’interno del corso di Laurea Magistrale in economia e finanza.
QUANDO? | DOVE? |
22 Settembre 2017 Dalle 14:30 alle 18:00 |
Aula Magna (Guido Cazzavillan)
Università Ca’ Foscari – Campus Economico 873 Fondamenta San Giobbe 30121 Venezia |
- DESTINATARI:
Il Workshop è rivolto agli studenti dell’ateneo e tutti agli operatori che sono coinvolti nei presidi Antiriciclaggio (AML) e Contrasto al finanziamento al terrorismo (CFT).
- INTRODUCE:
Francesco Licchetta – Presidente AISFLAB: Presentazione AISFLAB e del seminario
- MODERATORE:
Urbani Alberto – Dipartimento di Economia (Università di Venezia)
- RELATORI:
Mazzonetto Simone – Socio AISFLAB – Dip. di Economia (Università di Venezia): Introduzione alle Criptovalute : i Bitcoin
Pelizzon Loriana – Dipartimento di Economia (Università di Venezia):
La Tecnologia Blockchain e gli aspetti economico tributari nell’utilizzo delle Criptovalute
Lorenzini Nicola – Comitato Tecnico AISFLAB:
Casi pratici di riciclaggio di denaro e finanziamento al terrorismo nell’utilizzo delle Criptovalute e introduzione alla quarta Direttiva Antiriciclaggio
ISCRIVITI A QUESTO LINK: http://economic-crime.eventbrite.it/