Svolgimento e contenuto dell’ICC
- L’associazione studentesca Invenicement indice una selezione per titoli e merito per la possibilità di partecipare a una competition esclusiva – che si terrà nel mese di novembre e dicembre 2016 – rivolta agli studenti iscritti ai corsi di laurea triennale e magistrale.
- Gli studenti dovranno assicurare la propria disponibilità in tutto il periodo in cui si svolgerà la competition.
- In particolare l’ICC sarà articolata come segue:
Definizione |
ICC – Invenicement Case Competition consiste nell’analisi e nella risoluzione di un business case[1] assegnato dalle aziende partecipanti. La competition si sostanzierà nella presentazione della soluzione del case assegnato.
|
Modalità |
Le modalità di compilazione della presentazione verranno divulgate dettagliatamente in sede di esposizione dei business case (11 novembre 2016).
Il lavoro sarà svolto in gruppo. Verranno accettati gruppi composti da massimo 5 persone. |
Agenda |
Venerdì 11 novembre 2016. Presentazione del business case da parte delle quattro società partecipanti.
Venerdì 25 novembre 2016. Consegna della presentazione ed eventuali fogli di calcolo utilizzati.
Venerdì 2 dicembre 2016. Fase di esposizione dei tre lavori migliori per ogni business case e premiazione delle presentazioni vincenti. Successivamente verrà consegnato l’attestato di partecipazione cartaceo alle squadre finaliste. Per i vincitori ci sarà la possibilità di partecipare alla networking dinner. |
Società partecipanti
|
Le società partecipanti sono le seguenti: 1. Azimut -> Asset Management 2. Edison -> Pricing and Structring 3. KPMG -> Financial Risk Management 4. Ria Grant Thornton -> Asset Management |
- La partecipazione all’ICC può essere attestata dal rilascio del certificato di partecipazione online inseribile nel vostro profilo LinkedIn.
- Ogni studente può iscriversi a una o più competizioni:
- ogni socio può accedere all’ICC in modo completamente gratuito;
- i non soci dopo aver corrisposto il pagamento di € 5,00 per ogni business case.
- Le modalità di pagamento verranno comunicate al momento dell’iscrizione.
Requisiti di ammissione
- Per l’ammissione alla partecipazione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti che devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda:
- essere regolarmente iscritti a un corso di laurea triennale o magistrale;
- essere studenti incoming, in mobilità internazionale in base a specifici programmi;
- neolaureati entro un anno dal conseguimento del titolo.
Domanda e termine di presentazione
- La domanda di partecipazione deve essere presentata entro le ore 23.59 del giorno 10 novembre 2016 nel seguente modo:
- via mail all’indirizzo corporate.relations@www.invenicement.com con oggetto il nome della società scelta.
- I candidati dovranno allegare alla domanda, a pena di esclusione dalla selezione:
- un certificato di iscrizione con l’elenco degli esami sostenuti nel corso di laurea a cui si è iscritti (lo si può trovare all’interno dell’area riservata: Esse 3 – Certificazioni)
- Per informazioni scrivere agli indirizzi e-mail:
corporate.relations@www.invenicement.com
[1] Con business case si intende un insieme di dati di complessità variabile accompagnati da una consegna coerente con il profilo di informazioni fornito. I business case sono largamente utilizzati nelle fasi di selezione della maggior parte delle aziende.